Crea sito

Scuola, Le conseguenze del decreto mille proorghe

4:18 pm Senza categoria

Gianluca Sollazzo Per tutto il prossimo anno scolastico circa 7000 insegnanti precari salernitani potrebbero non aggiornare le proprie posizioni in graduatoria permanente, restando di fatto fuori dai giochi per l’assegnazione degli incarichi annuali. Un allarme lanciato nelle ultime ore dai docenti precari della provincia di Salerno a fronte della ipotesi di inserimento nel decreto mille proroghe – che verrà convertito in legge in Parlamento forse per metà febbraio – di una norma che congela di fatto le graduatorie dei precari per un anno. In attesa della conversione in legge del decreto i precari salernitani restano quindi col fiato sospeso, con la preoccupazione di uno stop che può compromettere le loro posizioni. Un blocco delle graduatorie, secondo la denuncia messa in circolazione dai prof, condannerebbe di fatto alla disoccupazione circa settemila insegnanti salernitani non di ruolo dalla scuola materna alla secondaria di secondo grado che resterebbero senza incarico alla luce del congelamento dei punteggi in graduatoria permanente. In altre parole i prof precari non potranno chiedere supplenze fuori provincia e saranno costretti a fare i conti con le poche disponibilità di posti previsti per il prossimo anno in provincia di Salerno. Le previsioni parlano infatti di non più di 100 incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2011/2012 a disposizione dei docenti senza ruolo, a fronte dei 400 registrati nel corso dell’anno ancora in corso. Secondo i docenti, col blocco delle liste molti prof precari storici non potranno aggiungere altre province di destinazione dove maggiori sono le chance di assunzione o di insegnamento a tempo. L’altra beffa è che i prof interessati dal provvedimento non potranno nemmeno far valere punteggi nuovi, legati a carichi di famiglia oppure a titoli acquisiti nel tempo. Una prospettiva “drammatica” secondo i docenti non di ruolo salernitani che paventano il rischio della perdita del posto per un ingente numero di insegnanti. Sono infatti circa settemila i docenti precari inseriti nelle graduatorie permanenti che potrebbero essere interessati dal provvedimento in caso di conversione in legge del decreto. Molti dei prof in lista affidano da anni le loro ambizioni di strappare un incarico alla possibilità di inserirsi nelle graduatorie delle altre province, soprattutto del nord, dove le disponibilità di posti sono sicuramente più rosee rispetto a quelle dei nostri territori. Col rischio di un blocco delle graduatorie per i docenti precari storici questo non sarà più possibile. «È più che un rischio, l’intenzione del Governo è di congelare le liste di insegnamento con l’inserimento nel decreto mille proroghe di una norma che sarà discussa in Parlamento per febbraio: di fatto si mettono in ginocchio le ambizioni di lavoro di circa settemila insegnanti salernitani», la posizione espressa dal movimento dei docenti precari salernitani, tramite il suo rappresentante, Alessandro D’Auria. Per i precari il congelamento delle graduatorie contribuisce ad incrementare il numero dei precari e dei disoccupati nel mondo della scuola salernitana, condannando migliaia di docenti a restare senza posto. «Col blocco delle graduatorie pochi colleghi troveranno lavoro con le supplenze, al massimo un centinaio, è una situazione drammatica che ci sta preoccupando e non poco», rincara D’Aria. Tutto questo alla vigilia di un altro anno scolastico lacrime e sangue per gli operatori della scuola salernitana, rassegnanti alla prospettiva di una nuova mannaia dei tagli al comparto. «Potrebbero essere cancellate altre 800 cattedre rispetto a quelle venute meno quest’anno – annuncia D’Auria, pronto a lanciare un appello alla politica locale – non bisogna far passare sotto silenzio il rischio del blocco delle graduatorie, i parlamentari salernitani di centrodestra e di sinistra tutelino il futuro di migliaia di insegnanti». © RIPRODUZIONE RISERVATA

http://sfoglia.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20110105&ediz=SALERNO&npag=33&file=obj_3429.xml&type=STANDARD
Highlight It

Leave a Comment

Your comment

*
To prove that you're not a bot, enter this code
Anti-Spam Image

You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Please note: Comment moderation is enabled and may delay your comment. There is no need to resubmit your comment.